Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Attualità

Il Sundace torna indie e premia la cine-inchiesta

Domenica 27 gennaio si è concluso a Salt Lake City l’edizione 2013 del Sundance Film Festival. A trionfare è stato Fruitvale , opera del giovane Ryan Coogler (26 anni) che ricostruisce la storia di Oscar Grant, ventiduenne afroamericano ucciso da un agente di polizia la notte di Capodanno ad Oakland, in California, nel 2009. Coogler si è aggiudicato il Gran premio della giuria e il premio del pubblico. La rassegna di Robert Redford torna dunque all’impegno e all’indagine di stampo cinematografica, tanto cari all’attore-organizzatore. Tra gli altri riconoscimenti assegnati nella cerimonia finale , quello per il miglior documentario è andato a Blood brother di Steve Hoover, mentre Jill Soloway si è aggiudicata il premio per la regia grazie a Afternoon delight . Circles , produzione paneuropea che ha coninvolto Francia, Germania, Slovenia, Serbia e Croazia, ha vinto come miglior film straniero.

Guarda anche:

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...