Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2010 | Attualità

Il Sundance premia impegno e drammi familiari

La 26esima edizione del Sundance Film Festival ha decretato domenica 31 gennaio i suoi vincitori.   Ad aggiudicarsi i premi più importanti sono stati Restrepo (miglior documentario) e Winter’s Bone (gran premio della giuria e migliore sceneggiatura drammatica). Il primo è un durissimo film di Sebastian Junger e Tim Netherrington sul quotidiano di alcuni soldati americani impegnati nella guerra in Afghanistan , tra violenza e alienazione; la seconda pellicola, di Debra Granik, racconta di un adolescente alla ricerca di un padre in fuga dai resti della sua vita familiare .   Il pubblico ha invece decretato la commedia Happythankyoumoreplease di Josh Radnor miglior opera in concorso.   Anche quest’anno il cinema indipendente, che nella rassegna ideata e diretta da Robert Redford ha il suo palcoscenico più importante, ha emesso i suoi verdetti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...