1 Febbraio 2010 | Attualità

Il Sundance premia impegno e drammi familiari

La 26esima edizione del Sundance Film Festival ha decretato domenica 31 gennaio i suoi vincitori.   Ad aggiudicarsi i premi più importanti sono stati Restrepo (miglior documentario) e Winter’s Bone (gran premio della giuria e migliore sceneggiatura drammatica). Il primo è un durissimo film di Sebastian Junger e Tim Netherrington sul quotidiano di alcuni soldati americani impegnati nella guerra in Afghanistan , tra violenza e alienazione; la seconda pellicola, di Debra Granik, racconta di un adolescente alla ricerca di un padre in fuga dai resti della sua vita familiare .   Il pubblico ha invece decretato la commedia Happythankyoumoreplease di Josh Radnor miglior opera in concorso.   Anche quest’anno il cinema indipendente, che nella rassegna ideata e diretta da Robert Redford ha il suo palcoscenico più importante, ha emesso i suoi verdetti.

Guarda anche:

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del...
train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...