Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2013 | Attualità

Il Sundance pronto per l’omaggio a Gola profonda

Si intitola semplicemente Lovelace , il film che omaggia l’attrice protagonista di Gola profonda e che sarà presentato in anteprima al Sundance Film Festival. Il biopic racconta le gesta, artistiche e non, della pornostar Linda Lovelace, interprete passata alla storia per aver recitato nel primo lungometraggio a luci rosse finito nei circuiti cinematografici tradizionali. Nel 1972, Gola profonda diventò un caso cinematografico e culturale , facendo varcare al porno il confine del cinema ‘normale’. La pellicola fu un successo commerciale e divenne un fenomeno di costume, tanto da lanciare Lovelace nel novero delle attrici più popolari dell’epoca. Dietro al successo, però, si nascondeva una storia di violenza e sfruttamento : Linda Susan Boreman (Lovelace era un nome d’arte) era una ragazza newyorkese che nel 1970 si innamorò di Chuck Traynor, ex marine violento, con trascorsi di droga e sfruttamento della prostituzione, che la assoggettò fino a farla debuttare nel cinema a luci rosse. Lovelace si rifece una vita negli anni ‘80, lottando per la messa al bando dei film porno.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...