Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2014 | Attualità

Il Tabloidgate alle prime sentenze: Brooks assolta, Coulson colpevole

Vengono al pettine i nodi del Tabloidgate , lo scandalo che nel 2011 colpì News Corporation, gruppo editoriale di Rupert Murdoch, accusato da più parti di aver utilizzato pratiche illegali (intercettazioni, pedinamenti, corruzione di ufficiali di polizia) per ottenere notizie in esclusiva su politici, uomini di sport, spettacolo e protagonisti della cronaca nera britannica. L’indagine ha provacato quasi immediatamente la chiusra di  News of the World , il tabloid più venduto del Regno Unito, ma l’inchiesta ha toccato anche The Sun e altre testate di News Corp., con il coinvolgimento diretto di Rebekah Brooks, uno dei massimi dirigenti della compagnia ed ex direttore di NotW al tempo dei fatti, e Andy Coulson , editor dello stesso giornale dal 2003 al 2007 e poi p ortavoce del primo ministro David Cameron. La prima è stata assolta per non aver commesso atti illegali, anche se era a conoscenza di alcune pratiche scorrette adottate dai giornalisti negli anni della sua direzione; il secondo, invece, è stato giudicato colpevole in quanto ha partecipato attivamente alla pianificazione delle intercettazioni. Brooks aveva lasciato il ruolo di direttore generale di News International, holding che controlla News Corp., per volere del secondo azionista della società, mentre Coulson aveva dato le dimissioni dal ruolo di addetto media di Downing Street non appena il suo nome era stato iscritto all’elenco degli indagati. Lo scandalo ha coinvolto anche alcuni esponenti (di tutti i ranghi) di Scotland Yard e della polizia britannica, e al riguardo ci sono state diverse udienze parlamentari in cui hanno prestato testimonianza anche Rupert e James Murdoch.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...