Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2012 | Economia

Il taglia e cuci di Bbc colpisce le News

Non c’è pace per Bbc. Il netowrk pubblico britannico sta affrontando un complesso piano di ristrutturazione che porterà nei prossimi mesi a tagliare anche parte dello staff giornalistico. La direzione ha annunciato 140 licenziamenti tra le firme di Bbc News , l’area del servizio pubblico da sempre dedita all’informazione. I tagli, che saranno effettuati entro il mese di aprile del 2013 , colpiranno in particolare le redazioni radiofoniche e porteranno a risparmiare circa 500mila sterline l’anno. Bbc, dopo aver ridotto le spese delle produzioni interne (serie tv e grandi eventi sportivi) ed esterne (Bbc Worldwide), ha ridotto il personale tecnico e dirigenziale. Ora anche lo storico settore News, fiore all’occhiello della compagnia, perde pezzi. Il direttore generale Mark Thompson, che a fine anno lascerà la società, è nella bufera, attaccato da dipendenti e sindacati per il severo progetto di ristrutturazione. L’Inghilterra, con un tacito accordo tra partiti di governo e di opposizione , sembra comunque aver abbandonato ogni proposito di privatizzazione del network, convinta una volta di più dell’importanza di mantenere un servizio pubblico radiotelevisivo.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...