Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2014 | Attualità

Il Tar silenzia Brunetta su Fazio e Annunziata

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso della Rai, sostenendo che i programmi di Lucia Annunziata e Fabio Fazio non hanno violato il principio di pluralismo . In mezz’ora e Che tempo che fa erano finiti nell’occhio del ciclone per un esposto del capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta. L’ex ministro aveva denunciato all’Agcom le presunte scorrettezze delle due trasmissioni e di Ballarò , colpevoli a suo dire di sfavorire il centro-destra e di denigrare la figura di Silvio Berlusconi per tutto il periodo compreso tra settembre 2012 e maggio 2013. Il Garante per le comunicazioni aveva vagliato le sessanta puntate in questione, assolvendo Floirs & Co. e invitando Rai 3 a  “riequilibrare, garantendo una maggiore presenza di esponenti del Pdl, In mezz’ora  e Che tempo che fa ” . Provvedimenti stralciati dal Tar, secondo cui Agcom ha applicato un calcolo quantitativo e statistico sulle presenze degli esponenti di centro-destra nei due programmi, ma “ la libertà d’informare include anche quella di stabilire, secondo esperienza e a proprio rischio professionale, a quali informazioni politico-sociali l’opinione pubblica sia maggiormente interessata in un determinato momento, scegliendo per conseguenza quale prodotto informativo offrire, secondo il format impiegato” . Le scelte di Rai 3, dunque, sono state legittime e rispettose del principio di pluralismo dovuto dal servizio pubblico.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...