Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2009 | Innovazione

Il taxi con un sms, a Roma e Milano si può

Chiamare il taxi con un semplice sms dal proprio cellulare o dal proprio pc: a Roma e Milano, dal 10 aprile sarà possibile. Il pagamento avverrà con carta di credito direttamente da casa, conoscendo in anticipo il costo della corsa, traffico compreso. L’interessante iniziativa è stata realizzata da Uritaxi e 3570 a Roma e da Yellowtax6969 a Milano. L’utente potrà mandare un semplice sms con un costo variabile a seconda del singolo gestore, digitando il proprio indirizzo. Un messaggio di risposta darà la conferma dell’arrivo dell’auto. Dal 15 aprile, inoltre, sul sito internet delle diverse società si potranno pagare con carta di credito le corse a tariffa fissa. Digitando l’indirizzo di partenza e di arrivo (e in aggiunta l’orario della corsa) sarà possibile conoscere il costo del servizio specifico. Entro i 60 minuti successivi, il cliente potrà prendere il taxi, che lo riconoscerà grazie a un codice di cinque cifre rilasciato dal sito, a pagamento effettuato. Un duro colpo (potenziale) ai tassisti in nero e ai servizi non regolari, con l’opportunità per i passeggeri di avere un servizio più rapido e sicuro.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...