Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2012 | Economia

Il tempo delle automobili 2.0

In mezzo a computer, tablet, ultrabook e tv, al Ces di Las Vegas il settore automotive ha occupato una posizione di rilievo. Internet sta raggiungendo ogni device e l’automobile non può essere da meno. Sistemi wireless che, da un lato, nascono per migliorare il confort e la sicurezza, dall’altro aprono un mondo sull’entertainment. Tra le applicazioni più semplici ci sono i prezzi dei carburanti alla pompa più vicina, le previsioni meteo locali in tempo reale, le radio via internet.   Mercedes ha presentato un’applicazione Facebook che arriverà nel 2012. Per ovvi motivi di sicurezza non sarà possibile scrivere testi. L’app permette di usare il geotagging sfruttando il gps. Si può vedere dove sono gli amici, leggere aggiornamenti di stato e utilizzare il comando vocale. Audi ha siglato un accordo con Nvidia per portare i processori quad-core Tegra 3 (per tablet e smartphone) sulle proprie vetture dal 2013, con connettività ultraveloce Lte. Ford ha esposto la Fusion Energi plug-in ibrida e annunciato una collaborazione con Microsoft .   Kia ha tolto i veli a due nuovi veicoli elettrici: la concept car Naimo EV e Ray EV. Qualcomm ha esibito una soluzione per la ricarica del veicoli grazie all’induzione: basta parcheggiare l’auto elettrica su una apposita piattaforma nelle stazioni di ricarica, senza fili e cavi di alcun tipo.  

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...