Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2011 | Attualità

Il tempo libero dei minori è tutto web e tv

I ragazzi italiani sotto i diciotto anni spendono in media sette ore al giorno davanti a uno schermo , sia esso del computer o del televisore. Internet e la tv sono i due passatempi preferiti del Belpaese, almeno secondo una ricerca condotta dal Forum delle associazioni familiari su 1.300 giovani e giovanissimi di nove regioni e presentata in occasione della Giornata internazionale della famiglia. I ragazzi tra i 7 e i 18 anni guardano in media la televisione per cento minuti al giorno e il 34% per più di tre ore ; il cellulare, anche se non continuativamente, viene utilizzato per oltre due ore al giorno. L’uso di internet è di circa un’ora, a cui però si aggiungono altri 77 minuti di collegamento a Facebook e altri social network.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...