Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2007 | Attualità

Il Tesoro sfiducia il consigliere Petroni

Non c’è pace per la Rai. Dopo il disastroso Cda di ieri , oggi l’intervento del ministro dell’economia Tommaso Padoa-Schioppa che ha inviato  una lettera al presidente del Consiglio Romano Prodi con la quale comunica che alla Rai “si è interrotto il rapporto di fiducia con il proprio rappresentante” nel Cda, Angelo Maria Petroni. L’annuncio arriva dal ministro per le comunicazioni Paolo Gentiloni e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta. Letta, in una conferenza stampa, ha detto che “Prodi ha annunciato nel Cdm che scriverà una lettera al presidente della Rai in modo tale da discutere la vicenda nelle sedi opportune”. Nel prossimo consiglio dei ministri “sarà presentato il Ddl di riforma delle norme che regolano le governance della Rai ” ha aggiunto Letta. Tre i principali obiettivi del Ddl: “rafforzare l’autonomia della Rai dal governo e dalla politica; dare maggiore efficienza aziendale; consentire un percorso di innovazione all’azienda, che oggi è obiettivamente bloccato, separando meglio ciò che è finanziato dal canone e ciò che è finanziato dalla pubblicità” spiega Gentiloni.   Secondo il vicepresidente della Commissione di vigilanza Rai Paolo Bonaiuti “quello di Padoa Schioppa è un tentativo inaccettabile di attacco contro il consiglio di amministrazione regolarmente in carica, un tentativo per di più insostenibile dal punto di vista giuridico. Mai nella storia della Rai si era giunti a una revoca del genere da parte del governo”. L’Usigrai, intanto ha annunciato una giornata di sciopero.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...