Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2007 | Attualità

Il Tff rende omaggio a Cassavetes e Wenders

L’edizione 2007 del Torino Film Festival (23 novembre-1 dicembre), la prima diretta da Nanni Moretti, dedicherà due personali a John Cassavetes e Wim Wenders. Il festival, oltre alle tradizionali sezioni competitive (Concorso internazionale lungometraggi, Italiana.doc, Italiana.corti, Spazio Torino) ospiterà due nuove sezioni, “La zona” e “Lo stato delle cose”, che si aggiungono quest’anno a “Fuori concorso” e agli omaggi. “La zona” esplora le punte più sperimentali della produzione contemporanea e “Lo stato delle cose” vuole individuare e analizzare ogni anno un “momento” vitale e ancora inesplorato del cinema contemporaneo. La personale dedicata a Cassavetes, curata da Jim Healy ed Emanuela Martini, proporrà la versione integrale di tutti i suoi film, la serie tv Johnny Staccato, gli episodi di Colombo di cui fu interprete o regista. La personale di Wenders racconterà la rinascita del cinema tedesco a metà degli anni Settanta. La retrospettiva è curata da Stefano Francia di Celle. Wenders, presidente dell’European Film Academy, compie quest’anno 40 anni di cinema e sarà a Torino.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...