Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2013 | Attualità

Il Tg2 si occuperà degli Invisibili

Ha scelto la sala stampa del Sacro Convento di Assisi la  Rai per presentare la campagna del Tg2 sugli Invisibili e sulla burocrazia , con servizi che andranno in onda tutte le sere all’interno del telegiornale . La location non è stata casuale: ci si rifà infatti a San Francesco , che aveva posto proprio ultimi e dimenticati al centro della sua attenzione. Presenti il direttore generale Luigi Gubitosi e il direttore del Tg2 Marcello Masi. ” La Rai – ha detto Gubitosi – deve scendere tra la gente e utilizzare tutte le strutture sul territorio per essere presente e raccontare le storie che si verificano”. L’evento è stata anche l’occasione per ripercorrere i primi sei mesi digitali del Tg2, con oltre 460 telegiornali e quasi 20mila minuti d’informazione tra tg e rubriche, e le novità estive del telegiornale della seconda rete. Tra le nuove iniziative della testata diretta da Masi: Burocrazia , uno dei mali italiani che allontana anche gli investitori stranieri. Dossier Estate , con la storica rubrica della Rai del Tg2 che non andrà in ferie, e anzi presenterà otto inchieste sull’Italia di oggi. E, infine, le campagne del Tg2, tra cui quella contro l’abbandono dei cani.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...