Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Il trimestre felice del cinema premia le produzioni italiane

Nei primi tre mesi del 2007 il numero di biglietti venduti ai botteghini cinematografici italiani ha visto un rialzo di quasi il 23% e i film di produzione nostrana hanno conquistato una fetta di mercato del 40%. Questi dati sono forniti dagli industriali del settore cinematografico riuniti a Mumbai  per la settima edizione di Ficci-Frames, convention asiatica dedicata all’audiovisivo che vanta l’Italia come partner. Paolo Ferrari, presidente dell Anica, Riccardo Tozzi, presidente dell’Unione Produttori, Alberto Francesconi, presidente dell’Agis, affiancati da Gaetano Blandini, direttore generale Cinema del Ministero dei Beni Culturali si sono detti soddisfatti dei risultati raggiunti ma senza nascondere i problemi da risolvere per permettere una crescita stabile e avviare una sorta di circolo virtuoso: “servono regole chiare e precise che riescano a fare del cinema un’industria forte”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...