Nei primi tre mesi del 2007 il numero di biglietti venduti ai botteghini cinematografici italiani ha visto un rialzo di quasi il 23% e i film di produzione nostrana hanno conquistato una fetta di mercato del 40%. Questi dati sono forniti dagli industriali del settore cinematografico riuniti a Mumbai per la settima edizione di Ficci-Frames, convention asiatica dedicata all’audiovisivo che vanta l’Italia come partner. Paolo Ferrari, presidente dell Anica, Riccardo Tozzi, presidente dell’Unione Produttori, Alberto Francesconi, presidente dell’Agis, affiancati da Gaetano Blandini, direttore generale Cinema del Ministero dei Beni Culturali si sono detti soddisfatti dei risultati raggiunti ma senza nascondere i problemi da risolvere per permettere una crescita stabile e avviare una sorta di circolo virtuoso: “servono regole chiare e precise che riescano a fare del cinema un’industria forte”.
Il trimestre felice del cinema premia le produzioni italiane

Guarda anche: