Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2025 | Attualità, Economia

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani

Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l’Italia nei mesi estivi. I dati sono stati positivi, così come le previsioni per le vacanze stilate da Assoturismo Confesercenti, sulla base di un’indagine condotta per l’associazione da Cst – Centro Studi Turistici di Firenze. Interessati i portali delle principali agenzie di viaggio online e un campione di 1.489 strutture ricettive.

Secondo le proiezioni l’apporto degli arrivi dall’estero sarà fondamentale per la crescita del comparto turistico in Italia nell’estate 2025. In base alle domande, infatti, le presenze straniere supereranno quelle italiane.

Gli ospiti internazionali dovrebbero generare circa 107,6 milioni presenze (+1,5%), contro i 103,6 milioni degli italiani (+0,5%). La quota estera dovrebbe raggiungere il 51% del totale, confermando il progressivo spostamento dell’asse del turismo verso i mercati internazionali.

Gli arrivi saranno soprattutto da paesi europei: Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Austria, Polonia e Spagna. Si registra invece una flessione da Australia, Cina e Stati Uniti a causa del contesto economico e geopolitico.

Rispetto alle strutture ricettive, le previsioni parlano di un’estate vincente per l’alberghiero: +1,4% di presenze nel trimestre estivo, grazie a una crescita del +2,2% della clientela straniera e del +0,7% di quella italiana.

di Daniela Faggion

church-OpheliaCherryBlossom
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...