Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2013 | Attualità

Il turismo si fa sempre più online

Nonostante una riduzione dei consumi del 2%, il mercato dell’e-commerce italiano cresce del 19%, a ritmi superiori rispetto a Gran Bretagna (11%), Francia e Germania (12%) e sfiora gli 11 miliardi di euro. Il turismo continua a valere il 46% dell’e-commerce e i viaggi con il 53% di quota sono il primo mercato online . Sono questi alcuni dati presentati nell’ambito del  Forum di Federturismo-Confindustria . “L’avvento di internet e del web – osserva il presidente di Federturismo, Renzo Iorio – ha rivoluzionato il mercato turistico. Di fronte a una domanda fortemente condizionata dal web, dai social media e dalle recensioni, è giunto il momento di ripensare le azioni promozionali in termini di efficacia ed efficienza. Per raggiungere il vantaggio competitivo sui nostri concorrenti – conclude Iorio – non basta più agire sul prezzo, ma occorre prestare maggiore attenzione al social media marketing , un nuovo modello di promozione turistica, diversificare i mercati, innovando il linguaggio online e rafforzando l’immagine del brand e della destinazione”.

Guarda anche:

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...