Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2021 | Disinformational

Il vaccino russo azzera i nuovi contagi a San Marino, la domenica

Sputnik parla di sputnik, cioè l’agenzia di stampa Sputnik controllata dal Governo russo parla del successo della vaccinazione fatta con lo sputnik a San Marino. L’articolo comparso sul sito italiano dell’agenzia russa il 19 aprile fa riferimento ai casi comunicati da San Marino il 18 aprile dove si legge effettivamente che i contagiati del giorno sono zero. Peccato di omissione, diciamo così, non avere segnalato che il 18 aprile è domenica e tutte le domeniche San Marino comunica dati zero. Per cui nel resoconto giornaliero delle domeniche sono zero i casi nuovi ma zero anche i guariti e zero i morti.
Insomma il vaccino russo funziona bene tutte le domeniche ma il lunedì e soprattutto il martedì invece i numeri si impennano, presumibilmente per il cumulo dei dati dei giorni prima.
La nota con il successo della vaccinazione è stata diffusa dalle autorità sanitarie Sanmarinesi e ripresa da altre agenzie di stampa. Lì Il 40% della popolazione ha ricevuto almeno una dose del vaccino e il 25% entrambe le dosi. La repubblica romagnola conta circa 34 mila abitanti con circa 5 mila contagiati e 88 morti. L’Emilia Romagna ha 4,45 milioni di abitanti 359 mila contagiati e 12.640 morti. Quindi San Marino ha il doppio dei contagiati in relazione alla popolazione (12,3 contro 6,8) e circa lo stesso numero di decessi (1 ogni 386 abitanti contro 1 ogni 352 della Regione). Ma non la domenica.

Marcello Costa

Guarda anche:

La disinformazione è il rischio globale più grave nei prossimi due anni

Lo sottolinea il Global risk report 2025 del World economic forum da cui emerge come il fenomeno sia accresciuto dallo sviluppo dell’AI. Solo il 40% degli intervistati dice di fidarsi della maggior...

Deepfake e i timori delle nuove generazioni

Nel 2004 l’Unione Europea ha ritenuto necessario istituire una giornata per sensibilizzare sull’uso della rete dedicando la data del 11 febbraio al Safer Internet Day. Un giorno particolarmente...

Social network sorvegliati speciali per le elezioni in Germania

I rischi dopo il caso delle elezioni annullate in Romania per irregolarità, tra cui la diffusione di disinformazione e campagne non autorizzate tramite i canali social. Mentre la Romania ha...