Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2008 | Attualità

Il Vaticano bandisce Dan Brown dalle chiese

“E’ un film che lede il comune sentimento religioso”: così è stata definita dalle massime autorità la pellicola ispirata al successo letterario di Dan Brown “Angeli e demoni”; il Vaticano, memore del film “Il codice da Vinci” che intrecciava esoterismo, arte e sacralità, in un thriller ambientato nel cuore della Roma religiosa, questa volta ha preferito chiudere i battenti delle chiese a telecamere e attori. E’ stata negata l’autorizzazione di girare all’interno delle chiese di Roma alcune scene del film tratto dall’omonimo libro di Dan Brown: i luoghi ai quali non sarà possibile accedere verranno ricostruiti all’interno della Reggia di Caserta. Le chiese ‘incriminate’ sarebbero quelle di Santa Maria del Popolo e Santa Maria della Vittoria.  “Forniamo spesso le nostre chiese a produzioni che hanno finalità o compatibilità con il sentimento religioso ma non quando il film agisce in una linea di fantasia che va a ledere il comune sentimento religioso” ha dichiarato don Marco Fibbi, responsabile dell’ufficio stampa della Diocesi di Roma. La motivazione farebbe riferimento non soltanto alla storia di “Angeli e Demoni” ma (e soprattutto) al precedente “Il codice da Vinci”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...