Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2013 | Attualità

Il verificatore Giacobbo scopre le bufale

Questa sera parte su Rai 2 Il Verificatore , un nuovo magazine di approfondimento ideato da Roberto Giacobbo . ” Il Verificatore è un personaggio misterioso ” racconta Giacobbo “ una sorta di Sherlock Holmes contemporaneo, di cui scopriremo solo i particolari come mani, scarpe e anello, che viaggerà per il mondo e mostrerà allo spettatore cosa è vero e cosa n o”. Tra le inchieste: la verità sulla morte di Michael Jackson , come riconoscere un’immagine ritoccata e l ’ufo fotografato dall’attore Russell Crowe . Il pubblico al quale Il Verificatore vuole rivolgersi è quello degli appassionati di internet, ” ma anche in generale ai curiosi. E grazie a Twitter e a Facebook ci sarà anche una forte interazione con chi ci guarda: ognuno potrà dire la sua e interagire con il Verificatore” . Un Verificatore che, senza dubbio, ammalierà soprattutto le donne per il suo fascino e per la sua voce , che sarà quella di Mel Gibson. O meglio di Claudio Sorrentino, il doppiatore che dà la voce all’attore australiano.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...