Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Economia

Il videogioco allena la mente

Il cervello delle persone anziane è molto più plastico di quanto si pensava ed è possibile allenarlo e migliorarne le prestazioni, a cominciare da quelle che classicamente calano con l’età, come l’abilità nel gestire più cose insieme e la capacità di controllo cognitivo. Lo sostiene una ricerca appena pubblicata sulla rivista Nature che suggerisce l’allenamento con un videogioco come strategia ottimale per il potenziamento delle prestazioni cerebrali. Certo, non è un videogioco qualunque, ma un software appositamente concepito per rimediare ai danni del tempo . NeuroRacer, un gioco di guida, è stato testato dagli autori dello studio su un gruppo di adulti tra i 20 e i 79 anni. L’abilità nel multitasking richiesta dal gioco, come previsto, tendeva a calare con l’aumentare dell’età. Il vero esperimento è stato però svolto su un gruppo di persone tra i 60 e gli 85 anni , ai quali è stato assegnato in modo casuale un compito tra questi: completare una versione integrale di NeuroRacer, giocare a una versione semplificata che prevede di svolgere una sola azione alla volta.  L’allenamento consisteva nel giocare un’ora al giorno per tre volte alla settimana, per un periodo di quattro settimane. I risultati hanno mostrato che i partecipanti del gruppo che aveva fatto pratica con la versione multitasking de gioco risultavano molto più bravi a gestire più compiti contemporaneamente rispetto a coloro che erano stati assegnati agli altri due gruppi. Ma questi attempati giocatori avevano prestazioni migliori anche dei ventenni non allenati.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...