Chi sono i giocatori italiani? Come sottolinea uno studio Isfe condotto nel mese di ottobre 2012 su 16 paesi europei tra cui anche l’Italia (il campione ha tra i 16 i 64 anni), la parità tra i sessi è ormai un dato di fatto. La popolazione di videogiocatori è infatti formata per il 52% da uomini e per il 48% da donne. Inoltre a giocare sempre più spesso sono i genitori . Il 30% degli intervistati infatti è costituito da papà, e anche mamme, che passano una parte del loro tempo davanti alla console, o allo schermo del computer, piuttosto che sullo smartphone . Di questi, il 39% gioca con i figli principalmente perché sono quest’ultimi a chiederlo. Ma il 22% lo fa anche da solo e addirittura il 39 afferma di avere bambini che non giocano ai videogame. Per quanto riguarda i device utilizzati per divertirsi online, crescono gli smartphone. Il 23% degli intervistati dichiara infatti di aver usato il telefonino per giocare.
Il videogioco è una cosa da adulti

Guarda anche: