Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2012 | Economia

Il videogioco è una cosa da adulti

Chi sono i giocatori italiani? Come sottolinea uno studio Isfe condotto nel mese di ottobre 2012 su 16 paesi europei tra cui anche l’Italia (il campione ha tra i 16 i 64 anni), la parità tra i sessi è ormai un dato di fatto. La popolazione di videogiocatori è infatti formata per il 52% da uomini e per il 48% da donne. Inoltre a giocare sempre più spesso sono i genitori . Il 30% degli intervistati infatti è costituito da papà, e anche mamme, che passano una parte del loro tempo davanti alla console, o allo schermo del computer, piuttosto che sullo smartphone . Di questi, il 39% gioca con i figli principalmente perché sono quest’ultimi a chiederlo. Ma il 22% lo fa anche da solo e addirittura il 39 afferma di avere bambini che non giocano ai videogame. Per quanto riguarda i device utilizzati per divertirsi online, crescono gli smartphone. Il 23% degli intervistati dichiara infatti di aver usato il telefonino per giocare.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...