Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2007 | Attualità

Il vostro nome a una strada. La comprate su internet

Costa poche migliaia di euro acquistare la quasi immortalità. Potete acquistarla su internet, ma è in Ungheria. L’idea è venuta al sindaco di un piccolo villaggio, Ivad che ha deciso di fare un po’ di soldi mettendo in vendita il nome delle sue otto strade comunali. Il villaggio è nel sudest del paese e garantisce per 300 anni che la strada scelta porterà il nome del compratore. Solo però dopo la sua morte, dato che la legge vieta in Ungheria che le strade siano intitolate a persone in vita. E’ il sindaco Gabor Ivady ad avere avuto l’idea. Il villaggio di Ivad ha attualmente 421 abitanti, ma due donne sono lì lì per partorire. Si estende nel verde in una dolce vallata della contea di Heves 80 chilometri a nordest di Budapest. C’è anche un castello appena restaurato anche se finora non ha dato molto impulso al turismo.  Altre cose da vendere non ci sono, e poi le otto strade sono carine con case tutte rinnovate, di colori accesi. I prezzi dipendono dalla lunghezza: la strada piu’ corta costa circa 97.000 euro, la piu’ lunga 240.000. In totale, una volta vendute tutte, le strade potrebbero fruttare 1,4 milioni di euro. Chi desidera rendere eterno il suo nome, o almeno per qualche secolo, deve sbrigarsi a presentarsi al comune perchè i nomi si aggiudicano in ordine di arrivo. I moduli da riempire si trovano sul sito Internet del paese www.ivad.hu sul quale peraltro potete vedere in home page un video davvero grazioso. Il sindaco spera che ricchi fan comprino una strada per i loro divi preferiti, ma se uno vuole comprarla per se’, , nulla in contrario. ”E’ una chance unica”, invita il sindaco. Ma siamo certi che gli emulatori salteranno fuori come funghi.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...