Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2011 | Attualità

Il web 3.0 si studia a Pisa

L’Università di Pisa coordinerà gli studi congiunti di diciotto atenei europei sull’internet 3.0. A dare mandato all’università toscana è stata la Comunità europea, che intende promuovere lo sviluppo della prossima generazione web. L’obiettivo dello studio è mettere in rete “non solo i computer, ma oggetti diversi e di uso quotidiano , dotati di una propria intelligenza e capaci di comunicare tra loro attraverso piccoli sensori che trasmettono e ricevono informazioni: il risultato sarà un universo fisico interconnesso, già ribattezzato internet delle cose”, spiega l’ateneo pisano, che sarà affiancato da scuole italiane, tedesche, francesi, spagnole, olandesi e greche. Questa cooperazione tra istituti dovrebbe consentire l’integrazione tra il web attualmente conosciuto e campi di ricerca quali la robotica, l’informatica e la medicina. Un internet realmente sociale e attivo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...