Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2011 | Attualità

Il web 3.0 si studia a Pisa

L’Università di Pisa coordinerà gli studi congiunti di diciotto atenei europei sull’internet 3.0. A dare mandato all’università toscana è stata la Comunità europea, che intende promuovere lo sviluppo della prossima generazione web. L’obiettivo dello studio è mettere in rete “non solo i computer, ma oggetti diversi e di uso quotidiano , dotati di una propria intelligenza e capaci di comunicare tra loro attraverso piccoli sensori che trasmettono e ricevono informazioni: il risultato sarà un universo fisico interconnesso, già ribattezzato internet delle cose”, spiega l’ateneo pisano, che sarà affiancato da scuole italiane, tedesche, francesi, spagnole, olandesi e greche. Questa cooperazione tra istituti dovrebbe consentire l’integrazione tra il web attualmente conosciuto e campi di ricerca quali la robotica, l’informatica e la medicina. Un internet realmente sociale e attivo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...