Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2006 | Attualità

IL WEB BATTE LA CARTA STAMPATA

Gli europei preferiscono il web ai giornali. L’ultimo studio di Jupiter Research mostra che i cittadini europei passano quattro ore a settimana online contro le tre ore che dedicano alla lettura di quotidiani e periodici. Il mezzo preferito resta la tv con 10/12 ore a settimana dedicate mediamente, con un picco di 14 ore registrato in Germania grazie alla vasta offerta di canali in chiaro. La Francia registra il maggior numero di ore passate da ogni singolo utente online grazie all’ampia penetrazione della banda larga. Il fenomeno riguarda soprattutto i giovani. Mark Mulligan, vice presidente di Jupiter Research, spiega il successo di internet: “Molti giornali sono gratuiti in rete, inoltre sono disponibili molte altre fonti di informazione che fanno concorrenza ai giornali”. Secondo lo studio c’è stato in generale un aumento del consumo dei media.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...