Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2012 | Attualità

Il web contro prof di ginnastica direttore Ingv

Dal Miur all’Ingv, il curriculum del nuovo direttore generale dell’Istituto di vulcanologia e geofisica fa discutere sul web. ” Il professore di ginnastica si occuperà dei terremoti” è una delle battute che stanno circolando in queste ore su Twitter, da quando Massimo Ghilardi, 49 anni e laureato in scienze motorie, è stato nominato dg dell’istituto che si occupa dei sismi.   Ghilardi arriva dal Miur, dove dal 2009 è stato direttore generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca. La nomina è stata decisa dal cda dell’Ingv martedì scorso: Ghilardi ha preso il posto di Tullio Pepe (che dovrebbe rimanere all’Istituto come dirigente amministrativo) e si insedierà a settembre .   Ghilardi è laureato in Sociologia politica e ha anche, appunto, una laurea Isef . Particolare, questo dell’abilitazione a insegnare educazione fisica, che in rete ha provocato diverse reazioni ironiche: ” Il nuovo direttore Ingv è laureato in scienze motorie: questo non è un paese per i meritevoli “, si legge su Twitter, mentre per un altro ” il nuovo direttore dell’Ingv laureato in scienze motorie saprà correre bene appena avvertita una scossa “.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...