Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2010 | Attualità

Il web? E’ on air in tv

I marchi della rete si fanno pubblicità sul piccolo schermo. Marketing crossmediale inverso, per rinsaldare la popolarità Le aziende del web, su internet, trovano pochi spazi aperti pubblicitari utili. Così i brand della rete emigrano verso lidi offline, in cui possono recitare da variabili impazzite in un contesto statico: la televisione è la loro terra di conquista.   Un medium tradizionale per consolidare l’immagine dei marchi digitali. Caso di studio esemplare è la Gran Bretagna, avanguardia europea nel settore. Gli investimenti delle web company per spot sul tubo catodico sono cresciuti fino a 170 milioni di sterline nell’ultimo quinquennio (+172%).   I dati forniti da Nielsen Media Research dicono inoltre che nel 2009 il 5,5% della spesa pubblicitaria tv d’Oltremanica è stato appannaggio delle compagnie online , che hanno popolato 20 canali con 289 loghi differenti. L’era dell’autarchia e dell’autoreferenzialità della rete, almeno a livello promozionale, è giunta al termine.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...