Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2010 | Innovazione

Il web è una lotta fra e-book

Google eBooks ha aperto i battenti negli Stati Uniti e subito il mondo dell’editoria digitale ha registrato piccole scosse d’assestamento e le reazioni dei concorrenti. Il servizio di BigG ha cambiato il nome proprio all’esordio, cambiando l’originale Editions ma mantenendo struttura e propositi iniziali: sfidare Amazon nel mercato degli e-book puntando non solo sui grandi nomi, ma anche su piccoli e medi editori che non godono di negozi digitali propri. La piattaforma sviluppata da Mountain View poggia interamente sulla tecnologia di cloud computing e rilancia il motto ‘Compra ovunque, leggi ovunque’ . I volumi acquistati dagli utenti sono infatti conservati sui server di Google che offre illimitate possibilità di archiviazione. Adobe Systems ha annunciato che il suo software Content Server 4 assisterà nella gestione dei diritti digitali inerenti, legando i testi ai singoli account che li hanno acquistati. Gli utenti potranno comun que effettuare il download dei libri desiderati, in formato ePub o Pdf, così da poterla caricare sul proprio e-reader, qualunque esso sia, ad esclusione di Kindle. Niente accordi, dunque, tra i due grandi rivali di settore. Anzi, Amazon ha alzato il livello dello scontro tecno-economico annunciando che gli e-book venduti sul proprio portale potranno anche essere letti direttamente sul browser di navigazione internet, senza bisogno di scaricare il testo su un lettore digitale. Una sorta di Kindle per il web, che applica alla lettera il nuovo payoff della campagna della società di Seattle: ‘Ogni sito ora può essere una libreria’. “I libri digitali possono essere letti sul dispositivo Kindle di terza generazione ma anche iPad, iPod Touch, iPhone, Mac, Pc, BlackBerry e dispositivi basati su Android – si legge nella nota della compagnia -. Non importa dove si siano acquistati i libri o come si scelga di leggerli” Intanto, a Mountain View annunciano sviluppi nel settore e-book per il 2011 : il servizio varcherà i confini statunitensi per arrivare in Europa, verranno create app gratuite per i sistemi Android e Apple, conferma la collaborazione con colossi dell’editoria come Random House, Simon&Schuster e Hachette e con il social network a tema Goodreads. La letteratura fa gola anche ai grandi nomi della net-economy.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...