Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2010 | Innovazione

Il web in piazza contro ddl intercettazioni

Ventiquattro ore di protesta contro il disegno di legge sulle intercettazioni e le limitazioni che la sua approvazione porterebbe all’informazione su internet. Questa la forma di dissenso scelta dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione e alla conoscenza per la tutela del web e dei suoi spazi . A partire dalla scorsa notte, i rappresentati del Comitato si sono trovati a Piazza Montecitorio a Roma, con l’obiettivo di a rrivare alla modifica (o allo stralcio) del comma 29 del primo articolo della legge proposta dal ministro Alfano, che prevede per i blog e i siti della rete l’ obbligo di rettifica entro 48 ore . Tra le idee risolutive presentate dai manifestanti, quella della ‘modifica fai da te’, senza la restrizione fissata in 48 ore, valida per la stampa e le televisioni ma difficilmente applicabile online, soprattutto in riferimento a spazi non gestiti da professionisti. L’iter parlamentare del ddl sarà deciso il 29 luglio dai capigruppo della Camera.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...