Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Economia

Il web inglese fa la fortuna dei pubblicitari

Nei primi sei mesi del 2013, l’internet britannico ha raccolto investimenti pubblicitari per 3 miliardi di sterline (4 miliardi di euro circa, +18% su base annua) Questo grazie soprattutto alla frequenza assidua con cui gli utenti d’Oltremanica navigano online: secondo una ricerca, ogni internauta spende in media il 10% del proprio tempo di veglia connesso in rete. Lo sviluppo del mercato di adv online britannico è stato quanto mai rapido nell’ultimo periodo , con una crescita della spesa da parte delle azione del 127% su smartphone e tablet (a 429 milioni di sterline), vero motore della ‘nuova internet’. Gli investimenti mirano soprattutto a fornire annunci più mirati, personalizzati, su social network e motori di ricerca, sfruttando la navigazione in mobilità e la presenza costante degli utenti sul web. A fornire i dati sul semestre d’oro della rete britannica è stato l’Internet advertising bureau:   “Con la penestrazione degli smartphone che ha superato i due terzi della popolazione e il lancio positivo del 4G – si legge nel rapporto Iab – ,  nel 2013 la pubblicità mobile supererà la soglia del miliardo di sterline” . Nel Regno Unito, il web è l’antidoto anti-crisi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...