Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2012 | Attualità

Il web ricorda Whitney

Lacrime virtuali inondano la rete , nel ricordo di Whitney Houston e della sua indimenticabile voce. Si moltiplicano i gruppi su Facebook, i messaggi su Twitter, i post su YouTube che accompagnano le sue esibizioni.   Perfetti sconosciuti ricordano Whitney ma anche volti celebri, a partire dai più grandi nomi della musica mondiale. ” Non riesco a parlarne adesso – scrive in un tweet Aretha Franklin , madrina di Whitney – Non riuscivo a crederci quando l’ho sentito alla tv “. Anche Mariah Carey affida il suo dolore a Twitter. ” Sono in lacrime – scrive – dopo la morte scioccante della mia amica, l’incomparabile Whitney Houston “. Anche Rihanna si dice in lacrime: ” non ho parole “, scrive in un breve tweet. “ Aveva tutto – scrive Barbra Streisand – bellezza, e una magnifica voce. E’ triste sapere che questi doti non le hanno portato la stessa felicità che hanno portato a noi “. Quella di Whitney “r esta la più bella voce che abbia mai ascoltato e ci mancherà “, aggiunge Tony Bennett .   Sulla pagina Facebook di Laura Pausini si scopre che è stata proprio la Houston a farla avvicinare alla musica. ” Whitney: il motivo della mia passione, della mia gioia, del mio destino “, scrive infatti Laura, ricordando “l a mia amatissima star, la mia preferita, da sempre e per sempre “. Elisa la ricorda come ” la regina “. “ Ti ho ascoltata fino allo sfinimento – scrive la cantautrice sulla sua pagina Facebook – Grazie Regina, di essere passata di qui, su questa terra, e di averci fatto conoscere il futuro del canto “.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...