Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2010 | Innovazione

Il wifi abbraccia Roma

La rete wifi della Provincia di Roma toccherà presto i 500 punti di accesso su tutto il territorio della capitale. Lo ha annunciato il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti. ” La rete provinciale – ha spiegato Zingaretti – sta crescendo sul territorio, favorendone la modernizzazione: presto raggiungeremo la quota dei 500 punti di accesso in tutta la Provincia e ci integreremo con attività commerciali e grandi partner. Qualcuno all’inizio ha storto il naso, perché il servizio pubblico gratuito sta sostituendo quello privato a pagamento, ma poi tutti ne hanno capito i vantaggi”   Secondo un questionario della stessa Provincia, l’83% dei 2.500 utenti iscritti al servizio sono “molto soddisfatti” L’82% giudica adeguata la velocità di accesso, il 90% considera il processo di log-in e registrazione facile e veloce e, per il 58%, Provincia Wi-Fi ha significativamente migliorato le possibilità di accesso al web. Attualmente sono 230 gli i punti di accesso a internet gratis senza fili installati dall’amministrazione provinciale : 137 hot-spot nella capitale e 93 nel territorio provinciale. Si tratta del più imponente progetto in Italia per la diffusione del Wi-Fi per numero di abitanti coinvolti (circa 4 milioni di persone), superficie del territorio (5 mila chilometri quadrati) e Comuni interessati (121) che prevede l’installazione di almeno 500 punti di accesso entro la fine del 2010.   Sono in corso, inoltre, le procedure per l’installazione di altri 250 hot spot a Roma , seguendo le indicazioni preferenziali sulle localizzazioni effettuate dai Municipi. I prossimi saranno installati a Villa Borghese, Villa Ada, Villa Doria Pamphili, Villa Torlonia, Auditorium Parco della Musica, piazza Navona e piazza di Spagna.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...