Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Aprile 2011 | Innovazione

Il wifi mette a rischio la privacy?

Gli hotspot cittadini attraverso cui i dispositivi mobili si collegano, senza fili, alla rete internet, mettono a repentaglio la sicurezza dei dati scambiati dagli utenti. Sotto accusa il servizio di British Telecom , che in Gran Bretagna deve fronteggiare le proteste dei clienti, che vedono i propri numeri di carta di credito e le proprie password a rischio.   Ma il problema non riguarda solo il Regno Unito e ci si interroga anche sui sistemi di geolocalizzazione offerti dagli smartphone e sulla ricerca costante di rete, che espone i dispositivi agli hacker anche quando gli utenti non navigano attivamente.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...