Gli hotspot cittadini attraverso cui i dispositivi mobili si collegano, senza fili, alla rete internet, mettono a repentaglio la sicurezza dei dati scambiati dagli utenti. Sotto accusa il servizio di British Telecom , che in Gran Bretagna deve fronteggiare le proteste dei clienti, che vedono i propri numeri di carta di credito e le proprie password a rischio. Ma il problema non riguarda solo il Regno Unito e ci si interroga anche sui sistemi di geolocalizzazione offerti dagli smartphone e sulla ricerca costante di rete, che espone i dispositivi agli hacker anche quando gli utenti non navigano attivamente.
Il wifi mette a rischio la privacy?

Guarda anche: