Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Attualità

Il wifi sui treni fa male alla salute

Poco male, penserà qualcuno, tanto non ha mai funzionato davvero. Fatto sta che le connessioni wifi sui treni, secondo una recente indagine, danneggiano la salute dei passeggeri. L’esposizione alle onde magnetiche ed elettromagnetiche, sulle carrozze italiane dotate di sistema internet, “supera i limiti fissati dalla legge e rappresenta un potenziale pericolo per la salute” dei viaggiatori.   A denunciare il sistema è il Condacons, che ha effettuato rilevamenti sui Frecciarossa di Trenitalia e sui treni veloci di Ntv, presentando poi un esposto alle Procure di Milano, Torino, Bologna, Firenze e Roma.    Insomma, il wifi dei treni italiani è fuorilegge : i valori di onde elettromagnetiche rilevati sul Frecciarossa superano i limiti del 588%, mentre su Italo la situazione è addirittura peggiore, con un superamento del 6.800%.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...