Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2012 | Attualità

Illegale il blitz contro Megaupload

Colpo di scena nella vicenda che vede coinvolto Kim Dotcom , esperto informatico tedesco proprietario del sito Megaupload arrestato dalla polizia neozelandese per presunto favoreggiamento al file sharing illegale. Secondo quanto ha deciso Helen Winkelmann, capo giudice della Corte Suprema della Nuova Zelanda, il blitz che ha portato al suo arresto sarebbe stato illegale poiché gli avvisi di garanzia erano troppo generici per poter effettuare un’operazione di quel tipo.   Per questa ragione, Winkelmann ha ordinato al procuratore generale della Nuova Zelanda di notificare alle autorità degli Stati Uniti la sua decisione e chiedere il ritorno volontario delle copie dei dischi rigidi di Dotcom che sono stati portati oltreoceano. Ha inoltre ordinato la restituzione di tutti i computer sequestrati.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...