Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2008 | Attualità

I’m a shopacolic online

Oltre sei miliardi di euro spesi online durante il 2008 in acquisti relativi a turismo e abbigliamento. Questa la fotografia del nostro paese emersa da uno studio dell’Ossevatorio Netcomm-School Management del Politecnico di Milano, che presenta un settore del tutto estraneo alla crisi economica che sta sconvolgendo il mercato. L’e-commerce è vivo e attivo e, soprattutto, in crescita. Unica nota negativa il ‘gap’ nei confronti dell’Inghilterra e della Francia . Rispetto al 2007 il settore ha fatto registrare un progressivo del 20% e, se si prendono in considerazione anche gli acquisti sui siti esteri, il fatturato totale del 2008 arriva a toccare quota 7 miliardi. A trascinare la tendenza è il +43% registrato dalle vendite di capi d’abbigliamento (250 milioni di fatturato) e il +28% messo a segno dai portali di servizi legati al turismo (3,4 miliardi).  

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...