Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2008 | Attualità

I’m a shopacolic online

Oltre sei miliardi di euro spesi online durante il 2008 in acquisti relativi a turismo e abbigliamento. Questa la fotografia del nostro paese emersa da uno studio dell’Ossevatorio Netcomm-School Management del Politecnico di Milano, che presenta un settore del tutto estraneo alla crisi economica che sta sconvolgendo il mercato. L’e-commerce è vivo e attivo e, soprattutto, in crescita. Unica nota negativa il ‘gap’ nei confronti dell’Inghilterra e della Francia . Rispetto al 2007 il settore ha fatto registrare un progressivo del 20% e, se si prendono in considerazione anche gli acquisti sui siti esteri, il fatturato totale del 2008 arriva a toccare quota 7 miliardi. A trascinare la tendenza è il +43% registrato dalle vendite di capi d’abbigliamento (250 milioni di fatturato) e il +28% messo a segno dai portali di servizi legati al turismo (3,4 miliardi).  

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...