Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2006 | Attualità

IMPARARE CON IL PC: UNO STUDENTE SU DUE SCEGLIE ANCHE INTERNET COME FONTE

Gli studenti italiani scelgono il pc per studiare. E’ quanto emerge dall’indagine “Studiare con il PC: un’indagine AIE Docet”, realizzata da Renato Mannheimer su incarico dell’Aie e di Docet. La ricerca indaga sulle modalità di utilizzo che i giovani tra i 10 e i 24 anni fanno delle tecnologie per lo studio. Sono stati intervistati mille ragazzi. Il 63% utilizza sia il pc sia i quaderni per fare i compiti contro il 27% di chi usa solo il cartaceo. Il 51% studia tanto sul libro di testo quanto sul materiale scaricato da internet. Il 24% utilizza solo i supporti tecnologici contro l’11% di chi si affida solo alla carta. Il tempo dedicato allo studio con gli strumenti tecnologici rappresenta in media circa un terzo (28%) del tempo complessivo trascorso per lo studio individuale. Dal prossimo settembre gli studenti di 550 scuole secondarie di secondo grado del Sud avranno a disposizione DiGi Scuola, la piattaforma digitale su cui saranno disponibili i contenuti digitali. Il progetto è finanziato con 26 milioni dal Cipe.

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...
Dalla locandina del Roma Film Fest 2023 - ph: Reporters Associati e Archivi - Roma

La Festa del Cinema di Roma 2023 diventa maggiorenne

Per la 18ma edizione la kermesse mette in concorso 18 film. Aggiunto un giorno, il programma va dal 18 al 29 ottobre. "Un giorno in più": sembra il titolo di un film e invece è stato l'annuncio...
Cavatappi in mostra a Mercanteinfiera - 1

Cavatappi da tutto il mondo a Mercanteinfiera

Da Cartier a Gio Ponti, dai Simpson a Guerre stellari: all'evento di Fiere di Parma una mostra ricorda questo piccolo ma insostituibile attrezzo. Se una bottiglia di birra si può aprire anche senza,...