Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Economia

Impiegati digitali sempre connessi: più produttivi, ma stressati

L’ultima fatica dell’istituto di ricerca Pew si chiama Networked Workers e indaga l’uso delle tecnologie da parte dei lavoratori che navigano su internet per svolgere la propria professione. Sono stati interessati dalla ricerca oltre due mila cittadini americani adulti, osservati nei loro comportamenti con la rete sia a casa, sia in ufficio. E’ emerso che i lavoratori sono sempre più flessibili e che spesso il lavoro si estende all’ambito domestico. Sono chiamati networked workers coloro che sono sempre connessi e questo ha un risolvo positivo sulla produttività e sul lavoro in team: : il 93% di loro possiede infatti un cellulare, l’85% un desktop Pc, il 61% un portatile e il 27% un Blackberry. Il 49% degli impiegati che lavora con la rete ha dichiarato che grazie alle tecnologie riesce a svolgere una mole di lavoro superiore alla norma, seppur dovendo sacrificare il tempo privato. Il ruolo chiave per rendere possibile la connessione continua lo hanno gli smartphone, che permettono una continua verifica delle mail. Il general manager di una società di advertising di Philadelphia, ha dichiarato di non spegnere mai il proprio smartphone, nemmeno durante le vacanze nel deserto.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...