Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2006 | Economia

Imposte copyright per artisti, Ue vuole cambiare il sistema

La Commissione Ue modificherà il sistema di imposte di copyright sugli oggetti attraverso cui si ascolta la musica che regola il guadagno degli artisti in Europa. Charlie McCreevy, commissario europeo al Mercato interno e ai Servizi, sostiene che l’attuale direttiva obbliga i consumatori a pagare il copyright quando comprano un pc o un lettopre mp3 e anche quando scaricano legalmente musica da internet. Il commissario pubblicherà il mese prossimo una raccomandazione su questo tema nella quale invita anche le società europee che si occupano della gestione dei diritti nei vari paesi a rendere più trasparenti e accessibili le modalità con cui questi diritti vengono gestiti. Le imposte di copyright variano da paese a paese. Un iPod di 4 gb di memoria ha un’imposta di 51 euro in Francia, di 2,7 euro in Germania mentre non ha imposte in Olanda e Belgio. Mark MacGann, direttore generale dell’Eicta (European information and communication technologies association) ha affermato che non chiede alla Commissione l’abolizione di questa imposta ma solo una riduzione e una rimodulazione nell’interesse dei consumatori.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...