Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2008 | Attualità

Imprenditore lancia social network anti-malaria

Tom Hadfield, studente 25enne dell’università di Harvard, ha ideato un sito social volto a combattere la malaria, malattia mortale che colpisce milioni di persone soprattutto in Africa. Il sito invita gli utenti a donare un minimo di 10 dollari a sostegno di vari progetti in Tanzania tra cui la diffusione di piante che respingono le zanzare. Il fondatore sottolinea lo spirito di socialità che anima l’iniziativa, tipico di questa categoria di siti. “MalariaEngage.org è qualcosa in più di contributi in denaro, crea connessioni. Incoraggiando la partecipazione individuale, creeremo comunità internazionali con un interesse comune” spiega lo studente imprenditore che all’età di 17 anni aveva creato il sito Soccer.net, rivendendolo al network di sport Usa ESPN per 40 milioni di dollari.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...