Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2025 | Attualità, Economia

Imprenditoria straniera in Italia nel 2025: un terzo delle aziende supera i 10 anni

Le imprese in Italia diminuiscono, ma quelle guidate da stranieri crescono del 27% in un decennio, raggiungendo quota 670 mila a fine 2024.

L’Italia ha visto un forte incremento delle imprese a guida straniera negli ultimi dieci anni, con oltre un terzo di queste che ha superato il traguardo dei 10 anni di attività. Secondo i dati Unioncamere-InfoCamere, a fine 2024 si contano circa 670 mila realtà imprenditoriali straniere, con una crescita del 27% rispetto al 2014.

Questo trend positivo si contrappone alla riduzione del 5,6% delle imprese autoctone nello stesso periodo. Le 246 mila imprese straniere ultradecennali dimostrano una forte integrazione economica, costruendo rapporti duraturi con le comunità locali.

Il commercio è il settore prediletto (37,5%), seguito da costruzioni (22%), ristorazione e alloggio (8,3%). Rilevante anche la presenza nel manifatturiero e nei servizi alle imprese. Quasi il 30% opera nell’artigianato, evidenziando un forte radicamento nelle tradizioni produttive locali.

La Lombardia guida la classifica regionale (17,9%), seguita da Lazio, Toscana, Campania ed Emilia-Romagna. Significativa la presenza femminile, con oltre 54.500 imprese straniere longeve guidate da donne (22,1%).

Tra le imprese individuali ultradecennali, Marocco (15,6%), Romania (10,5%) e Cina (9,3%) sono i principali paesi di provenienza dei titolari.

Le imprese straniere rappresentano un elemento strutturale e dinamico dell’economia italiana, contribuendo alla diversificazione e alla resilienza del sistema imprenditoriale.

 

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...