Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2007 | Innovazione

In Africa cresce internet a banda larga e senza fili, ma il mercato chiede più liberalizzazione

Le connessioni a banda larga raddoppieranno entro il 2011 in Africa. Internet veloce – Adsl, WiMAx, 3G, ecc. – raggiungerà i 7 milioni entro il 2011 partendo dai 3 milioni odierni. Lo studio è del BMI-TechKnowledge, istituto di ricerca del Sudafrica. Lo sviluppo delle reti di connessione a banda larga sono legate alla penetrazione della tecnologia WiFi nelle varie regioni africane, che farebbe diminuire drasticamente i costi di infrastruttura a carico degli operatori e, di conseguenza, anche il singolo costo di connessione. Inoltre, il continente è ancora indietro con le privatizzazioni delle telco (quasi tutte statali) e i mercati non sono in concorrenza. Il paese, per ora, più connesso è il Sudafrica.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...