Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2007 | Innovazione

In Africa cresce internet a banda larga e senza fili, ma il mercato chiede più liberalizzazione

Le connessioni a banda larga raddoppieranno entro il 2011 in Africa. Internet veloce – Adsl, WiMAx, 3G, ecc. – raggiungerà i 7 milioni entro il 2011 partendo dai 3 milioni odierni. Lo studio è del BMI-TechKnowledge, istituto di ricerca del Sudafrica. Lo sviluppo delle reti di connessione a banda larga sono legate alla penetrazione della tecnologia WiFi nelle varie regioni africane, che farebbe diminuire drasticamente i costi di infrastruttura a carico degli operatori e, di conseguenza, anche il singolo costo di connessione. Inoltre, il continente è ancora indietro con le privatizzazioni delle telco (quasi tutte statali) e i mercati non sono in concorrenza. Il paese, per ora, più connesso è il Sudafrica.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...