Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2007 | Innovazione

In Africa cresce internet a banda larga e senza fili, ma il mercato chiede più liberalizzazione

Le connessioni a banda larga raddoppieranno entro il 2011 in Africa. Internet veloce – Adsl, WiMAx, 3G, ecc. – raggiungerà i 7 milioni entro il 2011 partendo dai 3 milioni odierni. Lo studio è del BMI-TechKnowledge, istituto di ricerca del Sudafrica. Lo sviluppo delle reti di connessione a banda larga sono legate alla penetrazione della tecnologia WiFi nelle varie regioni africane, che farebbe diminuire drasticamente i costi di infrastruttura a carico degli operatori e, di conseguenza, anche il singolo costo di connessione. Inoltre, il continente è ancora indietro con le privatizzazioni delle telco (quasi tutte statali) e i mercati non sono in concorrenza. Il paese, per ora, più connesso è il Sudafrica.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...