Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Innovazione

In arrivo proposta per separazione reti Telecom

E’ arrivato a un punto cruciale il confronto tra il presidente dell’Autorità delle tlc, Corrado Calabrò, e il ministro della Comunicazioni, Paolo Gentiloni, sulla questione Telecom. “Presto Calabrò – indicano fonti vicine al presidente dell’Autorità – presenterà al ministero un’ipotesi di percorso”, la possibile soluzione per arrivare a garanzie di “trasparenza e terzietà” più stringenti sulla gestione della rete di telefonia fissa. Misure che il governo intende inserire nel disegno di legge Bersani. L’obiettivo, indica Gentiloni, è “rafforzare i poteri dell’Autorità delle Comunicazioni per poter procedere alla separazione della rete Telecom”. L’ipotesi di lavoro non prende in considerazione la soluzione più drastica di una separazione proprietaria. Si parla di separazione funzionale: la rete non dovrà essere ceduta, ma gestita con una governance e regole tali da garantire una piena separazione dalle altre attività di Telecom Italia.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...