E’ ormai superata l’era dello spamming tradizionale: ora anche i provider di social network segnalano il bisogno di prestare più attenzione al tema della ‘sicurezza in rete’: secondo le ultime ricerche ben 4 utenti su 5 l’anno scorso avrebbero ricevuto inviti e messaggi da amici ‘indesiderati’ L’esperto di sicurezza Cloudmark afferma che la crescita di spam sui siti sociali rappresenta una seria minaccia per lo sviluppo delle comunità virtuali. Gli utenti intervistati hanno dichiarato di aver ricevuto durante gli scorsi 12 mesi, una media di 64 comunicazioni ‘poco gradite’ , mentre il 37% dei membri ha notato un aumento nel numero di messaggi spam. “I social network hanno bisogno di vigilare sulle attività di spamming e phishing e devono considerare l’impatto che hanno sulla crescita delle comunità” ha sottolineato Neil Cook, vicepresidente dei servizi tecnologici per Cloudmark.
In aumento spam all’interno di social network

Guarda anche: