Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Innovazione

In autunno un nuovo Corriere della Sera

“Tra metà e fine ottobre” debutterà il nuovo Corriere della Sera rivisto nel formato e nella grafica. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Rcs MediaGroup, Antonello Perricone. “La tecnologia moderna per fortuna ci ha messo a disposizione la possibilità di intervenire sul formato con costi inferiori rispetto al cambiamento di tutti gli impianti – ha detto Perricone -. Con la riduzione della lunghezza in verticale, il formato non sarà quello più moderno, come quello adottato ad esempio dalla Stampa, al quale si adeguerà invece la nuova Gazzetta dello Sport”. L’editore sta anche lavorando “alacremente” alla nuova grafica. “E’ prematuro parlarne – afferma Perricone -, ma in autunno potremo vedere qualcosa in più. Il nuovo formato potrà venir introdotto tra la metà e la fine di ottobre nel 65% degli impianti. Per fine gennaio sarà possibile averlo nel 100% degli impianti. E’ molto possibile che la nuova grafica parta con il 65% degli impianti già ai primi di novembre”. A gennaio 2008 partirà anche il dorso di Firenze del Corriere, mentre per altre nuove edizioni locali “abbiamo in mente qualche progetto, non ancora esplicitabile concretamente – ha detto Perricone -. E’ prematuro parlarne in concretezza”. Il quotidiano gratuito “City” non avrà invece nuove edizioni.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...