Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2025 | Attualità

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%)

Una misura per contrastare il disagio giovani partendo dalle scuole. Dal prossimo settembre, quando tornerà a suonare la campanella, ad attendere gli studenti calabresi di 285 istituti ci saranno 43 psicologi. Il loro obiettivo è quello di contrastare fenomeni particolarmente accentuati nella regione del Sud, con punte allarmanti di cyberbullismo (14,5% – il tasso più alto d’Italia), uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) e la depressione che colpisce a 43,2 ragazze su 10mila abitanti e 25,4 ragazzi su 10mila. Un livello tra i più preoccupanti d’Italia.

Il progetto ha un nome – “Discutiamone a scuola” – ed è il primo di questo genere in Italia per visione e capillarità. È stato presentato dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, mentre suo fratello – il senatore Mario Occhiuto – ha presentato una proposta di legge che mira a far diventare lo psicologo a scuola una presenza stabile in tutto il Paese.

L’operazione in Calabria prevede uno stanziamento iniziale di 9 milioni di euro e un’azione di concerto fra l’ufficio scolastico regionale e l’ordine regionale degli psicologi della Calabria. Entusiasta la presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Maria Antonietta Gulino, che auspica che l’esempio calabrese venga seguito anche dal resto delle regioni italiane.

di Daniela Faggion

therapy-Mohamed_hassan
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...