Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Attualità

In casa Rai si respira aria di rivoluzione

Dopo la presentazione del piano industriale 2008-2010, risalente a mercoledì scorso, il cda della Rai si sta preparando all’esame delle linee guida editoriali proposte dal vice direttore generale Giancarlo Leone.  Il documento coordinato da Leone prospetta in circa 90 pagine quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione nel palinsesto della televisione pubblica . Sotto la lente di ingrandimento soprattutto la staticità dell’offerta televisiva Rai e la necessità di precisare la durata delle fasce di trasmissione , puntando a chiudere la prima serata alle 23 per lasciare spazio a novità e sperimentazioni in seconda serata.   Raiuno è destinata a rimanere la rete della tradizione e dell’autorevolezza e, al suo interno, la fiction deve mantenere un ruolo predominante ma deve essere ridisegnata e diversificata nel linguaggio e nei temi proposti. Per Raidue è previsto il non affatto semplice compito di intercettare le face di pubblico più giovani e più lontane dalla Rai : 9-12 anni e 15-18 anni. Raitre resterà il faro della cultura e dell’impegno ma senza dimenticare innovazione e sperimentazione.  “Per salvare la Rai dovremo fare cose diverse da oggi o anche cose uguali ma in modo diverso”, aveva affermato Claudio Cappon al termine della presentazione del piano industriale, vedendo nella “discontinuità” la “chiave della salvezza”, aspetti che sembrano coinvolgere anche la proposta editoriale di Leone.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...