Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2007 | Attualità

In Cina blogger più ‘liberi’

I blogger cinesi non saranno più obbligati a fornire il vero nome al momento della registrazione. Lo annuncia l’agenzia di stampa cinese Xinhua che cita le linee guida del provvedimento pubblicate dalla Società cinese di Internet (Sci). La decisione arriva in seguito alle proteste delle aziende di settore, contrarie a un atteggiamento troppo rigido. Secondo Xinhua il governo ha deciso di promuovere un più libero “codice di auto disciplina” che incoraggerà gli utenti a utilizzare il loro nome, senza l’imposizione di un vero e proprio obbligo. “La Sci, con la collaborazione del ministero dell’Industria dell’Informazione, sta provando a coinvolgere i maggiori esponenti del settore in un programma che prevede l’attuazione di un codice di auto-disciplina al posto di una normativa rigorosa”, dice Xinhua. La Cina, che conta circa 140 milioni di internauti, è stata spesso accusata di censurare blogger e siti web poco ‘graditi’ alle autorità.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...