Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Economia

In Cina fa boom la banca online

Arriva da internet una spinta fortissima alla trasformazione delle banche cinesi, sia nel modelli di business che nei rapporti con la clientela. Il motore di questa trasformazione è Yue Bao, un prodotto finanziario online di Alibaba , che a metà gennaio, a soli sei mesi dal suo lancio, aveva più di 46 milioni di utenti con depositi complessivi per 250 miliardi di yuan (circa 30 miliardi di euro). Grazie all’offerta di un tasso di interesse di circa il 7% molti risparmiatori cinesi hanno spostato i loro depositi su questo fondo online, il cui successo ha già generato numerosi concorrenti. In coincidenza con il nuovo anno cinese altri colossi del web come Tencent e Baidu hanno lanciato prodotti finanziari simili, che rischiano di erodere i depositi delle banche commerciali.

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...