Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2008 | Attualità

In Cina niente Topolino a cena

La State Administration of Radio, Film and Television cinese (Sarft, l’organismo addetto alla censura) ha ha annunciato l’estensione di un’ora (dalle cinque alle nove di sera) del divieto per tutte le reti televisive di trasmettere cartoni animati stranieri. Personaggi come Paperino e Topolino saranno quindi banditi all’ora di cena.   La misura è stata presa per “creare un ambiente favorevole per l’ innovazione nell’industria cinese dei cartoni animati”. La Sarft ha inoltre chiesto alle reti televisive di mantenere un rapporto di 7 a 3 tra le trasmissioni di cartoni cinesi e di cartoni stranieri. La decisione è stata presa mentre nel paese è in corso una campagna di ‘moralizzazione’ del contenuto delle trasmissioni televisive e radiofoniche che devono riflettere un’immagine ‘armoniosa’ della società. Il primo divieto ai cartoni stranieri (dalle cinque alle otto) era stato imposto nell’estate del 2006.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....