Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2008 | Attualità

In Cina niente Topolino a cena

La State Administration of Radio, Film and Television cinese (Sarft, l’organismo addetto alla censura) ha ha annunciato l’estensione di un’ora (dalle cinque alle nove di sera) del divieto per tutte le reti televisive di trasmettere cartoni animati stranieri. Personaggi come Paperino e Topolino saranno quindi banditi all’ora di cena.   La misura è stata presa per “creare un ambiente favorevole per l’ innovazione nell’industria cinese dei cartoni animati”. La Sarft ha inoltre chiesto alle reti televisive di mantenere un rapporto di 7 a 3 tra le trasmissioni di cartoni cinesi e di cartoni stranieri. La decisione è stata presa mentre nel paese è in corso una campagna di ‘moralizzazione’ del contenuto delle trasmissioni televisive e radiofoniche che devono riflettere un’immagine ‘armoniosa’ della società. Il primo divieto ai cartoni stranieri (dalle cinque alle otto) era stato imposto nell’estate del 2006.

Guarda anche:

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...
espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...