Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2008 | Attualità

In crescita blog e siti social network in Italia

Bea Systems, azienda che opera nel campo dei software di infrastruttura applicativa, ha pubblicato un sondaggio relativo all’uso del social networking in Italia dal quale è emersa una crescita dell’utilizzo di blog e social network. Una persona su due consulta regolarmente blog, una su cinque ne possiede uno personale, mentre il 21% vorrebbe aprirne uno ma dichiara di avere poco tempo per aggiornarlo.  L’aumento di interesse da parte degli utenti riguarda anche i social network, sempre più usati nel nostro Paese; il 56% degli intervistati accede a siti di social network più di una volta alla settimana. I siti più frequentati sono nell’ordine: Linkedin, utilizzato dall’85% del campione analizzato, Facebook, usato dal 33% e Plaxo che ha registrato il 32% di utenze. Le attività svolte su questi tipi di siti riguardano sia la sfera privata che quella professionale: il 34% pubblica contenuti di vario genere, il 27% valuta opportunità di business, il 25% valuta nuove opportunità di lavoro. Bea sta contribuendo allo sviluppo del fenomeno legato alla blogsfera e al social networking e ha fondato il blog “Caffè con Bea”, spazio dedicato all’innovazione tecnologica e al Web 2.0, in cui è possibile confrontarsi su tendenze, idee e aggiornamenti del mercato IT. “C’è un forte e crescente interesse per la blogsfera in Italia. Il 42% delle persone intervistate ha dichiarato di utilizzare i blog per tenersi aggiornato professionalmente e il 67% considera altamente affidabili le informazioni trovate nella blogsfera. Interessante il dato che evidenzia che il 48% degli intervistati accede alla blogosfera più di una volta a settimana mentre un 14% accede quotidianamente” ha spiegato Paolo Furini, marketing director per Italia, Medio Oriente e Africa di Bea Systems.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...